DE345

Donna in estasi

ca. 2017 - 2018

Una figura femminile nuda emerge con intensità sensuale e scultorea da un fondale astratto, diviso tra tonalità di rosa acceso e verde profondo. La posa è slanciata ed evocativa: il corpo si protende verso l’alto, con una gamba piegata e l’altra distesa, esprimendo un dinamismo trattenuto e insieme una tensione estatica. Le ombre marcate e i contrasti cromatici delineano i volumi del corpo con tratti netti, quasi grafici, trasformando la carne in superficie pittorica. Il trattamento del colore – stratificato, saturo, e talvolta violento – fa vibrare la tela tra figurazione e astrazione.

L’opera si colloca in una riflessione sul corpo femminile come simbolo di forza interiore e vulnerabilità, sospesa tra erotismo e spiritualità. Il titolo Donna in estasi suggerisce uno stato di alterazione percettiva, sia emotiva che corporea, in cui il soggetto sembra dissolversi nella materia stessa della pittura.

Dati Tecnici

Titolo:
Donna in estasi
Artista / Produttore:
Guglielmo 3M (Italia, Firenze, 1974 – )
Data:
ca. 2017 – 2018
Tecnica:
Dipinto su Tela
Dimensioni:
1600 x 1850
Cultura:
Italiana
Iscrizioni:
Sul verso dell’opera, in alto a sinistra si legge, a matita nera: “Collez. LZ 195”; in alto a destra, tracciato con gesso bianco: “Cat. Gen. 12 N° 4”; al centro, vergato a penna blu: “R172-B”.
Segni:
Verso: in alto al centro, etichetta rettangolare bianca con bordi seghettati, dattiloscritta in nero: “GUGLIEMO 3M / DONNA IN ESTASI (2017–2018)”; al centro, etichetta rettangolare color avorio, leggermente ingiallita, stampata in nero: “GUGLIEMO 3M (n. 1982) / DONNA IN ESTASI, 2017–2018 / Tecnica dipinto su tela, figura femminile di profilo, su fondo rosa e fucsia / 160 x 185 cm / [scritto a mano in penna nera:] Provenienza: Atelier dell’artista, Milano”; in basso al centro, etichetta bianca della galleria, stampata in nero: “SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA / N. ARCHIVIO 3M-018 / VIA GIULIA 24 – ROMA”
Tipo oggetto:
Dipinto
ID opera:
DE345
Passaporto Scientifico:
Si

Scheda tecnica conforme allo

Standard Internazionale Object ID.

Leggi di più su:

INTERPOL

GETTY RESEARCH MUSEUM

ICOM

Mappe analizzate

alt text

Spostamenti e Proprietà

Nessun dato da visualizzare.

 

Contattaci

Hai qualche domanda? Contattaci!

Riceverai una risposta al più presto

Tutela le tue
opera d'arte.